Suggerimenti per il sito web del tuo ristorante

Oggi il sito web di un ristorante ha un’importanza molto significativa, quasi strategica. Ormai i clienti trovano la località in cui andare a mangiare tramite ricerche su Internet e il sito web di un locale di conseguenza diventa una importante vetrina virtuale.
I seguenti consigli si basano su alcune strategie che vi aiuteranno a posizionare meglio il tuo ristorante nei motori di ricerca e creare un’immagine attraente e coerente per il tuo marchio.
Il settore della ristorazione, cambia molto e molto velocemente. Se sei l’orgoglioso proprietario di un ristorante, è corretto seguire alcune regole di marketing, per evitare così stupidi errori.

Quale dovrebbe essere il dominio del mio sito web?
Sebbene sembri ovvio, è essenziale includere il nome del tuo ristorante nel dominio che stai per acquisire. Hai anche bisogno di un hosting che ti permetta di memorizzare le informazioni, i contenuti, le fotografie, tutto ciò che genera il tuo ristorante.
Il tuo brand
È evidente che se qualcosa che devi tenere in considerazione, per cominciare, è il tuo Brand, la tua storia, la tua identità aziendale. Quello che ti definisce e che segna la differenza tra te e la concorrenza.
Certo, i tuoi prodotti e il modo in cui li lavori è essenziale, ma lo è anche il modo in cui li mostri al pubblico. Segui una linea coerente nella tua attività, con il tuo Brand e con ciascuno degli aspetti che hanno a che fare con il suo design e la sua concezione.
Associare il tuo logo, il tuo stile, al tuo prodotto in modo evidente è una parte fondamentale del business e genera solidità e fiducia nella tua attività.

Qual è il design ideale per il sito web di un ristorante?
Il design del sito web per il tuo ristorante è una parte importante quanto la progettazione degli interni dei locali o la preparazione della tua offerta gastronomica: tutto deve andare di pari passo.
Questo dovrebbe essere il tuo lavoro e, con l’aiuto di esperti, dare forma all’essenza del tuo progetto.
Il design dovrebbe essere chiaro, semplice e personale. Quando i visitatori del tuo sito web accedono, devono avere informazioni chiare e precise: la tua offerta, l’ubicazione dei tuoi locali, il menu, le modalità di prenotazione, gli orari e tutte le informazioni di contatto necessarie.
La tua pagina deve accompagnare il visitatore, mostrargli tutto quello che hai da offrire nella tua attività fino a portarlo a prenotare un tavolo
Devi convertire i tuoi visitatori, trattenerli.
I fattori per una buona costruzione di un sito web per un ristorante
Ci sono fattori importanti che ti aiutano a ottimizzare il design della tua pagina:
- Le fotografie , che devono essere di qualità. Dovrebbero essere ben illuminate e che le fotografie mostrino esattamente ciò che vuoi vendere. Le foto chiare e l’estetica possono aiutare ad attirare i clienti . È importante includere immagini ben illuminate che mostrino bene il luogo. Includere le foto dell’offerta gastronomica di un ristorante è anche una strategia molto utile, purché di alta qualità, poiché è stato dimostrato che la nostra scelta del cibo è guidata dal sistema visivo.
- La tipografia, che deve essere leggibile, chiara e aiuta a contribuire al contenuto, quelle qualità che vuoi mostrare nel tuo prodotto.
- Design responsive , che il tuo sito web si adatta al dispositivo che il cliente sceglie per vederlo. Il formato del tuo sito web, il suo design, saranno accessibili a tutti: laptop, tablet, dispositivi mobili …

Ottimizzazione SEO
Oltre ad avere una pagina accattivante, è importante progettare strategicamente il contenuto del tuo sito web in modo che il tuo ristorante sia facile da trovare nei motori di ricerca come Google, Yahoo o Bing. Il contenuto scritto può essere ottimizzato utilizzando parole chiave, brevi frasi e paragrafi.
Allo stesso modo, è essenziale che il contenuto sia ben organizzato e che ogni pagina abbia la propria etichetta e descrizione. Inoltre, dovresti provare a caricare il sito Web il più rapidamente possibile, poiché Google dà la preferenza ai siti veloci.
Il sito web dovrebbe offrire nuovi contenuti frequentemente, quindi è una buona idea avere un blog che viene aggiornato regolarmente. Tutti questi suggerimenti aiuteranno a posizionare bene la pagina del ristorante su Google, attirando nuovi visitatori e potenziali clienti sulla piattaforma digitale del ristorante.

Sito web ristorante da manuale
Prenotazioni online: il cliente deve essere in grado di effettuare prenotazioni online. I tuoi clienti apprezzeranno anche la possibilità di prenotare a orari scaglionati: questa può essere un’ottima mossa per lavorare con capacità limitate e quindi generare un maggiore turnover di clienti.
Visualizza il menu sul web: in modo accattivante e con alcune foto (di alta qualità), il tuo menu dovrebbe essere lì, per quei clienti che amano dare un’occhiata preliminare: ricorda all’inizio si mangia con la vista.
QR Code: è eminentemente operativo e facilita la fluidità nella scelta. Posiziona un codice QR in un luogo visibile, pronto per essere utilizzato dai tuoi clienti, sopratutto in tempi come questi dove il cartaceo per norma è stato lasciato un pò da parte.
Prediligi la qualità
Il contenuto che vuoi inserire nel tuo sito web deve essere tuo e deve essere di qualità. Coccolare il contenuto implica: testi senza errori di ortografia, ottimi titoli, fotografie e persino icone: ogni dettaglio è importante e la sua cura porterà i visitatori della tua pagina ad acquisire più interesse per il tuo brand, per il tuo business.
Il blog funziona da e per te. È uno strumento che ti aiuta sotto molti aspetti, ma ancora una volta il contenuto deve essere di qualità, deve essere coerente e correlato alla tua attività e includere informazioni che rispondano all’interesse dei tuoi clienti. Ti aiuterà a posizionarti e diventare un riferimento da considerare nel tuo settore.
Un altro punto chiave è la pubblicità digitale: puoi raggiungere persone per le quali non esisti o risolvere un bisogno di qualcuno che sta cercando un ristorante in una zona o città che non conoscono.
Essere su piattaforme come Tripadvisor è più che interessante. Così come essere presenti su Google my Business: avrai maggiori possibilità di colpire i tuoi potenziali clienti.
Per concludere, usa tutti gli strumenti a tua disposizione, affinché la tua strategia ti permetta di migliorare la redditività del tuo business e, soprattutto, avere i tuoi piatti “al passo con i tempi“.