Realizzare un brand per prodotti di cosmetica

I passaggi per realizzare un brand cosmetico
La concorrenza nel settore della bellezza è molta. Per questo motivo la prima cosa da fare è pensare a come realizzare un brand vincente che ti possa distinguere dai tuoi concorrenti. Dovrai attirare l’attenzione del tuo potenziale target convincendoli che il tuo prodotto è quello che fa per loro.
Il miglior modo è pensare a 360°, solo così si può realizzare un brand. Brand non vuol dire solo logo o packaging: brand vuol dire pensare a una strategia e a un pensiero che possa renderti riconoscibile, in questo caso, nel mondo della cosmetica.
Le migliori risposte sono porsi le giuste domande

Se vuoi entrare nel mondo della cosmetica e della bellezza devi porti alcune domande fondamentali prima di realizzare il tuo Brand.
Chi sei?
Prima di poter aspettarti che i clienti comprino i tuoi prodotti, devi capire chi sei come brand.
Se potessi descrivere il tuo brand in tre parole, quali sarebbero? Forte, maschio e innovativo? O forse sei femminile, sensuale e brillante? O forse sei naturale, ecologico e delicato?
Qualunque sia il tipo di azienda di cosmetici che stai cercando di costruire, identificare il tuo brand in pochi aggettivi può aiutarti a semplificare il processo di comunicazione, ottimizzare il tuo marchio e trovare le giuste decisioni.
Cosa fanno i tuoi competitors?
Come descritto in precedenza, c’è molta concorrenza nel mondo dei cosmetici e della bellezza. Se vuoi che il tuo brand abbia successo, devi distinguerti.
Analizza i tuoi concorrenti, osservali. Cosa stanno facendo per lasciare il segno nel settore e in che modo potrai essere diverso? Sapere cosa ti potrà rendere unico farà la differenza. È ciò che farà scegliere al tuo cliente ideale i tuoi prodotti rispetto a quello dei tuoi concorrenti.
Qual’è la tua mission?
I consumatori vogliono identificarsi nei prodotti che utilizzano. Di conseguenza hai bisogno di trovare e far emergere la tua mission. La mission è il “perché” che sta dietro ad ogni attività. Se ad esempio ti occupi di prodotti naturali ed erboristici, magari vorrai far emergere il lato ecosostenibile dei tuoi packaging o il rispetto della natura durante la lavorazione dei tuoi prodotti. Ciò rafforzerà maggiormente la qualità del tuo prodotto, anche davanti ai tuoi potenziali consumatori.
Qual’è il tuo cliente ideale?
Quando lanci una linea di cosmetici devi per prima cosa assicurarti di usare il linguaggio giusto rivolto ai tuoi clienti ideali. Questa parte è fondamentale e di conseguenza devi in primis capire a quale tipologia di clienti ti vuoi rivolgere. Prenditi il tempo necessario per pensare al tuo cliente ideale e poniti le giuste domande: per chi sono i miei prodotti di bellezza? Cosa cercano di nuovo nel mio brand?
Riuscire a trovare il target di riferimento ti aiuterà a prendere le successive decisioni di branding costruendo così il tuo marchio nel migliore dei modi.

Costruire una brand identity per la cosmetica
Ora è giunto il momento di costruire l’identità del tuo brand di cosmetica. E’ importante suddividere il progetto in blocchi e definire gli elementi principali.
Font: i caratteri che usi per il tuo Brand devono veicolare il tuo prodotto e inviare già un messaggio chiaro al pubblico
Colori: sono importantissimi perché estremamente potenti per via delle associazioni naturali che essi trasmettono (prodotti naturali ad esempio meglio il verde, il viola o dorato per prodotti di lusso)
Forma: spigolosa o armoniosa? Già nel logo gli elementi definiscono il tuo brand

Realizzare un brand per prodotti di cosmetica
Cosa occorre alla tua azienda di prodotti per la bellezza?
E’ arrivato finalmente il momento di progettare. Si ma cosa è fondamentale per il successo di un brand di cosmetica?
Logo prodotto di cosmetica
Il logo dei tuoi prodotti è il volto del tuo business di bellezza. E’ l’elemento più importante attorno alla quale girerà tutto il processo di branding. Il logo sarà la prima cosa che i tuoi clienti vedrann0 e sarà presente su tutto, dal packaging di prodotto al tuo sito Web, sarà l’elemento principale del tuo brand.
Packaging
La confezione. Il packaging dei tuoi prodotti di bellezza sono importanti, soprattutto nel settore cosmetico. Poiché la concorrenza è così agguerrita, sia nei negozi che online, è necessario creare un packaging cosmetico che non sia solo funzionale, ma che sia unico e innovativo.
Presenza online
Ormai importante quanto il packaging. Molti dei tuoi clienti interagiranno con il tuo brand online tramite il tuo sito o i social network.
Comunicazione di “contorno”
La grandezza di un progetto sta nei particolari. Pensate a tutto ciò che può girare attorno al vostro prodotto di cosmetica: borse, adesivi, carte da imballaggio, t-shirt… Tutto deve essere studiato e pensato nei minimi particolari.

Nero su bianco: tutte le regole del tuo marchio di cosmetica nel Brand Manual
Il tuo Brand di bellezza ruota attorno a numerosi elementi che devono essere coerentemente inseriti in una stile guide del tuo marchio. Il Brand Manual non è altro che un documento che racchiude tutte le informazioni e le regole del tuo brand cosmetico: font usati, comportamento del logo, palette colori, i vari packaging di confezionamento…
Ognuno è libero di creare o meno questa guida (ma è altamente consigliato farlo)…così come ognuno è libero di predisporla come vuole. In linea di massima dovrebbe contenere:
- La nascita del marchio
- Mission e value del Brand
- Logo: la sua storia, comportamenti, distanze positivo e negativo
- Colori e font di utilizzo
- Corporate
- Design del packaging
- Comportamento online e sui social
Avere tutte queste informazioni in un unico documento vi faciliterà molto il lavoro, soprattutto quando dovrete presentare il progetto ad altre realtà o partner.

Come rendere un Brand cosmetico di successo?
Be honest. In qualsiasi cosa fai, anche se produci prodotti di bellezza e cosmetica, ricordati di essere coerente. La coerenza paga sempre. Il tuo pubblico ha voluto e comprato il tuo prodotto perché hai fatto loro una promessa: vedi di mantenerla e cerca di essere coerente anche sul web, sui social, nel packaging, sempre. Solo così il tuo pubblico comprerà di nuovo il tuo prodotto e ne diventerà addirittura ambassador.
Flexibility. La coerenza è importante ma lo è altrettanto la flessibilità. Tutto si evolve, anche il mondo della cosmetica. Se il tuo cliente cambia devi essere abbastanza flessibile da cambiare la tua strategia e adattarti alle sue nuove esigenze.