Quando cambiare un logo per la tua attività

Il logo di un’azienda è ciò che il volto rappresenta per noi stessi. E’ il primo input che diamo all’esterno e ciò che rimane in mente maggiormente a chi ci osserva.
Creare e avere un logo di impatto è una sfida per qualsiasi azienda che voglia posizionare la propria immagine tra le prime del proprio settore. L’obiettivo di un logo è comunicare ciò che si desidera tenendo conto dei colori, delle trame, della composizione e delle dimensioni. Questa totalità esprime il significato di un marchio.
Logo come volto visibile del marchio
Continuando con l’esempio di noi stessi, se guardiamo una foto di venti anni fa non ci sentiremo rispecchiati con quella persona anzi…Lo stesso vale per i marchi. Il tempus fugit incide sull’identità aziendale che una volta aveva un significato ben preciso.
Il messaggio di un logo scade in molte occasioni.
Perché la società avanza e dobbiamo adattarci a nuovi modi, a nuove forme. In poche parole…Reinventati o sarai destinato a scomparire. È opportuno quindi fermarsi a pensare e riflettere se la nostra immagine è diventata obsoleta e non si collega più con il nostro pubblico.

E’ ora di cambiare il logo dell’azienda
Una volta che la necessità di un restyling è diventata chiara, la domanda è:
Come faccio a sapere quando è arrivato il momento di modificare il logo della mia azienda?
Il futuro stesso dell’azienda segnerà spesso la necessità di cambiamento. Tuttavia, ci sono alcuni fattori che di solito si verificano su base ricorrente.
- La mia azienda o il mio prodotto non ha più lo stesso nome. Se la mia azienda è stata rilevata da un’altra o è avvenuta una fusione, ora è il momento di cambiare logo.
- Il mio pubblico di destinazione non è più quello di prima. Il prodotto che ha suscitato entusiasmo negli anni passati non raggiunge i millenials. Tocca Aggiornarsi.
- Piccoli cambiamenti. Negli ultimi anni c’è stata una tendenza alla semplificazione. Sii più diretto.
- Nuova strategia, nuovo logo. Un cambiamento nella strategia di vendita e marketing richiede un cambiamento di immagine. Nuova vita.
- Ho un logo che non mi rappresenta più. Se vendiamo innovazione e il nostro logo è rimasto agli anni 60, non siamo coerenti. Sii moderno.

Come affrontare il restyling del logo?
Quando abbiamo deciso di procedere con il rifacimento del logo, dobbiamo tenere presente che il nuovo marchio dovrà essere adattato a tutti i formati di comunicazione e dovrà essere condiviso internamente ed esternamente. E’ quindi importante, prima di procedere, realizzare uno studio sull’attuale condizione aziendale con diverse ricerche di mercato.
E’ necessario pensare comunque che un eventuale nuovo logo non risolverà tutti i vostri eventuali problemi. Se la vostra azienda sta attraversando un brutto periodo, non è detto che basti cambiare o ammodernare il logo, anzi.
Per questo è molto importante effettuare uno studio globale dello stato aziendale prima di procedere alla modifica del logo. È anche essenziale rivedere la vostra intera identità aziendale, in maniera tale da coordinare bene ogni area del vostro Brand.

Fonte articolo: blubber.es