Propositi creativi per il nuovo anno

Propositi creativi: il nuovo anno è appena cominciato ed è ora di riflettere su cosa vogliamo cambiare o migliorare. Forse anche dedicandoci al mondo della creatività abbiamo chiuso l’anno un pò stanchi e arrugginiti. Ora è il momento di darti nuove sfide e iniziare l’anno con energia e motivazione.
Se la creatività nasce o si realizza, è una riflessione che abbiamo già superato, la prossima cosa che dobbiamo chiederci è: come posso migliorare la mia creatività? Come essere più creativi? Queste date di inizio/fine sono generalmente ideali per fare quattro conti… In quegli equilibri, si includono le cose che hai imparato, gli obiettivi che hai raggiunto e si delineano le nuove prospettive.
Se stai pensando alle competenze che vorresti migliorare e agli strumenti che vorresti acquisire nel 2021, queste idee potrebbero ispirarti.
Propositi creativi: Sketchbook
Si consiglia di annotare tutte le idee in un quaderno che ti accompagna sempre ovunque (ad esempio Moleskine).
Se uno degli obiettivi di quest’anno è semplicemente fluire e apprezzare la bellezza di ciò che ti circonda, scarabocchiare è ciò di cui hai bisogno. Per farlo, devi permetterti di uscire dalla linea e perdere la paura della pagina bianca. È un linguaggio senza regole, libero da vincoli prospettici e tecnici che l’illustrazione richiede, serve molto per aprire la mente e sbloccare cosi il nostro eventuale blocco creativo.

Propositi creativi: superare la paura di sbagliare
Non aver paura di aprirti a nuove creazioni, tecniche o stili. Anche se non sono il centro del tuo lavoro o non puoi venderli a nessun cliente, approfittane per sbloccare il tuo cervello ed esercitarlo.
Prova a imparare una nuova tecnica artigianale: finché tieni le mani occupate, il tuo cervello non smetterà di funzionare. La riflessione e la manualità spesso vanno di pari passo e sono la chiave per mantenere attiva la mente.
Affronta la pagina bianca con mente aperta e atteggiamento giocoso, lascia i dubbi e la paura di sbagliare. Più che un metodo, questo può essere uno stile di vita. Inoltre la curiosità e la sperimentazione possono essere esercitate attraverso l’arte, utilizzando acquerelli, inchiostri e tecniche miste.

Impresa digitale
Se da molto tempo hai come idea quella di realizzare una impresa digitale, impara cosa devi fare per realizzarla. Dall’acquisto del dominio, all’attivazione dei primi annunci su Google.
Scrittura creativa
Le storie sono molto importanti per capire come interpretiamo le cose e anche come le interpretano gli altri. Per questo, imparare a raccontare storie è essenziale quando si tratta di costruire il nostro modo di stare davanti al mondo e difendere ciò che è nostro, che si tratti delle nostre idee, della nostra arte o delle nostre imprese. Esprimi ciò che pensi e soprattutto sogni.

Portfolio su Instagram
Avere un’identità visiva definita come fotografo o artista visivo può essere importante quasi quanto la qualità del tuo lavoro. È quell’identità che ti aiuta a bilanciare il tuo portfolio e decidere come affrontare un progetto, dal suo concetto all’uso di cornici, composizioni e colore. Instagram può diventare il modo migliore per mostrare al mondo la tua idea di fotografia e per raggiungere il successo.
Brand strategy su Instagram
Pochi di noi hanno la sensazione di poter utilizzare Instagram per ottenere risultati migliori: maggiore visibilità, pubblicità gratuita o contatti professionali. E probabilmente lo è. Succede che la rete più popolare al mondo abbia i suoi segreti e trucchi per potenziare un marchio personale o commerciale.

Stampa botanica
Se sei sempre stato sedotto dall’universo della botanica, potresti voler imparare diverse tecniche per raccogliere, pressare, conservare e applicare in modo creativo pezzi artistici realizzati con piante. È una tecnica ideale per artisti, designer o imprenditori che vogliono acquisire nuovi strumenti per arricchire il proprio lavoro.
Stampa acquerellata
Imparare le tecniche di pittura applicate alle stampe tessili può essere una buona alternativa per segnare il tuo marchio personale su vestiti o su i tuoi disegni. Imparerai a creare armonia, attraverso composizioni illustrate ricche di ritmo per distinguerti dal resto.

Fotografia
La più potente fonte di ispirazione viene dall’interno. Per questo, quando un fotografo diventa protagonista del proprio lavoro, si produce una forma espressiva più stimolante e introspettiva. L’autoritratto ci permette di esplorare intimamente ciò che ci accade.

Offline
Siamo costantemente alla ricerca di nuove idee, alla ricerca di ispirazioni, nuovi riferimenti … Leggiamo, scriviamo, cerchiamo in Internet, seguiamo le persone su Instagram, ci avviciniamo a questa o quella mostra, ma tante volte ci dimentichiamo di fermarci per ritrovarci in mezzo a quella massa di contenuti stimolanti che stiamo accumulando.
Ecco perché spegnere il cellulare, chiudere il computer e cercare un posto tranquillo dove disconnettersi è qualcosa che ci aiuterà ad alimentare la nostra creatività. Pensa che l’hai già nutrita per molto tempo, è tempo di darle un momento per digerire ciò che ha imparato e restituirlo al mondo.

Conclusioni
Esercita un’abilità fino a perfezionarla, commetti errori tutte le volte che è necessario e impara da essa. Il duro lavoro è alla base della perfezione e, il più delle volte, la creatività arriva con molto duro lavoro alla ricerca dell’eccellenza.
Completa il tuo portfolio con progetti personali o semplicemente torna a quel lavoro che hai lasciato incompiuto perché hai perso la pazienza. Può essere un buon momento per dare una seconda possibilità a quei progetti, per incoraggiarti a dare continuità, o per iniziare nuove sfide come la generazione di contenuti in breve tempo.
