10 Packaging design trends del 2020

Il 2020 è destinato a essere un anno particolare sia per il design che per il packaging. I designer di prodotto stanno spingendo i confini della forma, dalla funzione all’estetica. Tendenze entusiasmanti in termini di colore, illustrazione e altri elementi che sono uniti per creare un packaging di prodotto inaspettato, portando i vari brand a superare la numerosa concorrenza.
Ecco alcune delle principali tendenze di packaging design del 2020.
1. Il packaging che racconta una storia
Nel 2020, i marchi hanno bisogno di qualcosa di più di un semplice packaging ben progettato per avere successo. Se vogliono davvero entrare in contatto con i loro clienti, devono portare il loro packaging a un livello superiore, utilizzandolo magari per raccontare una storia.
La confezione dovrebbe raccontare una storia mentre la apri.
Perché è importante che un packaging racconti una storia?
Sebbene sia importante per tutti i marchi sfruttare la tendenza del packaging della narrazione, è soprattutto importante per i prodotti venduti online. I prodotti di e-commerce non hanno la fortuna di essere visti e toccati nella vita reale: devono sfruttare tutto ciò che hanno a disposizione per raccontare la storia del loro marchio, creando così una connessione con il proprio pubblico.
“Nelle recenti conversazioni con i nostri partner abbiamo appreso che il packaging dovrebbe raccontare una storia mentre si apre la confezione“
afferma Will Krispin, Direttore dello sviluppo strategico di 99designs.
“Hanno anche menzionato l’importanza del packaging nel mondo dell’e-commerce. In linea di massima, il packaging deve avere un peso maggiore non essendoci l’esperienza fisica di un negozio reale.”
Nel 2020, i marchi hanno adottato un approccio più completo al design del loro packaging utilizzandolo come un’opportunità per raccontare la storia del proprio brand, comunicando i loro messaggi chiave e costruendo una connessione più profonda con i propri clienti ideali.

By LIUKdesign
2. Metamorfosi
I consumatori sono assaliti da talmente tanti brand che è difficile affermarsi e distinguersi. Ecco perché i design artistici che mostrano idee affascinanti come le “metamorfosi” sono particolarmente di tendenza in questo 2020. Illustrazioni dettagliate che mostrano diversi tipi di trasformazioni possono aiutare i marchi a essere memorabili: gli uccelli diventano frutti, il paesaggio diventa parte di un animale… Questi imballaggi non raccontano solo la storia di un marchio o di un prodotto, ma diventano essi stessi un’opera d’arte.
Questa illusione ottica aggiunge interesse visivo al packaging attirando i consumatori che vogliono vedere i dettagli intricati del quadro completo. Ciò può aiutare i brand a differenziarsi dalla concorrenza e attirare l’attenzione dei loro clienti.

3. Retro futurismo
Il retro-futurismo potrebbe sembrare un ossimoro. Ma la verità è che il design retrò e futuristico può funzionare davvero bene insieme, invocando sia sentimenti di nostalgia (retrò) che di anticipazione (futurismo). I packaging designer amano utilizzare l’attuale tendenza del gradiente come punto di partenza per la creazione di imballaggi che abbinano elementi di design futuristici e retrò creando così design straordinari che attirano un’ampia varietà di consumatori.
Un sacco di colori al neon, sfumature audaci e tocchi di design retrò (come loghi minimalisti e tipografia di ispirazione vintage) che si uniscono in maniera unica, inaspettata e alla moda.

by goopanic
4. Sfocatura di colori e immagini
L’uso di macchie di colore sfocate conferisce alla confezione una sensazione fresca e particolare. Questa tendenza porta le sfumature ad un livello successivo, creando un aspetto più astratto, quasi di avanguardia. Inoltre, creare un effetto sfumato astratto partendo da una immagine, attirerà i consumatori mentre cercano di capire cosa sta dietro alla sfocatura.

via viamic
5. Massimalismo e dettaglio
Il minimalismo avrà sempre un posto nel design delle confezioni. Ma poiché siamo in una fase di enorme recessione economica, molti consumatori cercano un senso di opulenza, lusso e stravaganza nei propri prodotti. Per questo motivo il massimalismo nel design del packaging sta tornando di moda, con colori più intensi e particolari più ricchi.
Grafiche “più pesanti”, ricche di dettagli che contraddistinguono la qualità del prodotto. Le persone hanno sempre desiderato un pezzo di lusso e bellezza nella loro vita, e questa nozione diventa ancora più forte con il passare dei tempi, soprattutto nei periodi di crisi.

via Behance
6. Save the planet, il tema dell’ecologia
Il cambiamento climatico è ufficialmente un problema da diversi anni. Quindi una delle tendenze più importanti della grafica di prodotto del 2020, è quella di adottare un approccio più ecologico al packaging.
Una delle maggiori sfide per i designer nei prossimi anni sarà trovare alternative di packaging ecologiche e prive di plastica. Ci metterà alla prova per trovare nuove idee.
Aspettatevi che più marchi inizino a esplorare l’utilizzo di materiali più ecologici nelle loro confezioni, passando a imballaggi facilmente riciclabili, riducendo al minimo la quantità di materiali necessari per il loro packaging, o addirittura rinunciando del tutto all’imballaggio.
Ciò spingerà i designer a pensare fuori dagli schemi e ad adattare il loro stile di progettazione a questa nuova tendenza.

7. Natura e pastelli
Come accennato, adottare un approccio più ecologico al packaging è una delle maggiori tendenze di questo 2020. Ma la tendenza ispirata alla terra si estende non solo ai materiali, ma anche ai colori e alle forme.
Già ora, i marchi cercano toni più tenui e terrosi per i loro prodotti.
Mentre i toni più naturali sono stati per anni un punto di riferimento per le aziende biologiche, la maggiore attenzione dei consumatori all’acquisto di prodotti eco-compatibili sta portando numerosi brand ad abbracciare palette di colore e forme ispirate alla terra.

by LIUKdesign
8. Layout ben strutturati
Una grafica ben strutturata e ordinata è quasi sempre vincente. Non solo è visivamente accattivante, ma conferisce anche un senso di equilibrio e ordine al prodotto.
Questa tendenza del packaging riguarda soprattutto la tipografia o, più precisamente, il modo in cui la tipografia viene utilizzata nel design.
Il testo, che è tipicamente composto da una varietà di combinazioni di caratteri uniche e interessanti, è separato da linee chiare che dividono lo spazio in spazi ordinati ed equilibrati, rendendo facile la leggibilità e un senso di struttura che piace ai consumatori.

by Obacht
9. Nuove forme per prodotti tradizionali
Nel 2020 molti marchi stanno rinunciando a forme costruttive tradizionali (come una scatola o una bottiglia standard) per idee di confezionamento uniche e fuori dagli schemi. Ciò porterà i brand a utilizzare forme particolari con l’obiettivo di rafforzare la loro reputazione, raccontando meglio la loro storia (ad esempio, un marchio di vernici che trasforma il loro packaging nella forma di una tavolozza o di una consegna di prodotti freschi tramite un sacchetto che sembri un contadino).

via Behance
10. Trasparenze
Sempre più prodotti, come le bevande o i prodotti per la cura della pelle, hanno un colore tutto loro. Non a caso uno dei trend del momento è giocare con il colore del proprio prodotto che diventa elemento fondamentale dell’intero packaging.
L’uso di imballaggi trasparenti, come una bottiglia di vetro, che metta in mostra il colore di un prodotto è vantaggioso per sia per il brand che per il cliente; consente ai marchi di adottare un approccio più minimale al processo di progettazione e lasciare che il loro prodotto sia al centro della scena, senza sacrificare l’interesse visivo o l’impatto con il design del packaging finale.


by LIUKdesign
Fonte articolo: 99designs