Nuovo spot Nike, “You Can’t Stop Us”
Il nuovo spot Nike, “You Can’t Stop Us” diretto da Oscar Hudson di Pulse Films.
“Un’idea semplice ma che ha richiesto enorme lavoro”
dice il regista Oscar Hudson in merito al suo nuovo spot Nike. L’ultimo cortometraggio della campagna “You Can’t Stop Us” per Nike vede filmati sportivi d’archivio abbinati perfettamente a nuove clip, in un bellissimo ed efficace formato a schermo diviso. Realizzato in 36 sequenze, ciascuna di queste mostra atleti che si comportano perfettamente come se facessero parte di un singolo momento. Il cortometraggio, di 90 secondi, combina 72 clip, con nuovi filmati meticolosamente realizzati per essere abbinati a quelli esistenti.
La difficoltà nel realizzare il nuovo spot Nike

Il progetto ha coinvolto il team di ricerca Wieden + Kennedy e l’agenzia di content sourcing Stalkr. Il loro compito è stato in primis raccogliere video di archivio che il team di produzione alla fine avrebbe potuto rispecchiare. In seguito la troupe ha avuto solo cinque giorni per filmare, in varie località, le scene in accoppiamento con una ricerca minuziosa sul posizionamento della telecamera in ogni sport (per imitare angoli e composizioni). Hanno anche utilizzato una speciale cornice durante le riprese che li ha aiutati a emulare lo scatto originale, il più fedelmente possibile. Anche l’illuminazione è stata considerata con profonda attenzione, con l’obiettivo di creare così degli accoppiamenti che fossero in linea il più possibile con l’originale.

Uno spot per superare le avversità del momento
Lo spot finale presenta 53 atleti di 24 sport, che si muovono in tandem; tra loro Serena Williams, LeBron James, Cristiano Ronaldo e Naomi Osaka. La pubblicità debutta in concomitanza con il ritorno della NBA e porta un messaggio sullo sport che supera le avversità, mostrando clip relative alla pandemia Covid-19 e al movimento Black Lives Matter. È narrato dalla calciatrice americana Megan Rapinoe, che in una dichiarazione afferma:
“I giocatori potrebbero essere tornati in campo, ma non torneremo alla vecchia normalità. Dobbiamo continuare a re-immaginare questo mondo e migliorarlo. “

Un Team di lavoro preparato, per un progetto sorprendente
Hudson ha lavorato con i montatori Peter Wiedensmith e Jessica Baclesse, così come il direttore della fotografia Logan Triplett, lo scenografo Adam Wilson, il produttore Dennis Beier e lo studio VFX A52 per creare l’impressionante clip finale.
Ha aggiunto nel suo post su Instagram sul progetto:
“L’amore del nostro team di produzione, che ha trascorso giorni a svolgere un compito estremamente strano e faticoso di girare mezzi fotogrammi da abbinare perfettamente a momenti di cultura sportiva, è stato enorme. Avrebbe dovuto essere esasperante, ma in realtà è stato molto divertente. “
Hudson non è nuovo a capolavori del genere. E’ stato nominato agli Emmy di quest’anno nella categoria Outstanding Commercial, per il suo spot Bounce di Apple AirPod per TBWA \ Media Arts Lab. L’annuncio vede la camminata di un pendolare che deve andare a lavoro, trasformata in un’avventura grazie a ogni superficie su cui salta che diventa trampolino.
Fonte articolo: its nice that
