Neo-minimalismo nella grafica

Punt e Mes. Armando Testa
Un certo Steve Jobs una volta disse: “Semplice può essere più difficile del complesso (simple can be harder than complex): devi lavorare sodo per ottenere un tuo pensiero pulito rendendolo così semplice.” Prendiamo spunto da Jobs per rendere il nostro design (e non solo) qualcosa di così semplice da poter essere super efficace.
Che cos’è il neo-minimalismo?
Il neo-minimalismo è uno stile di tendenza che porta il minimalismo tradizionale ad un livello successivo. È minimalismo all’ennesima potenza. Ciò significa sottrarre ancora più dettagli e aumentare lo spazio negativo utilizzando colori accattivanti e una tipografia coraggiosa.

Limite della vita. Logo design by Ian Douglas
Perché il neo-minimalismo è ora di moda?
Stiamo assistendo a un picco nella tendenza del neo-minimalismo perché si sposa bene con il periodo storico che stiamo vivendo. I tempi di attenzione sono più brevi che mai e le persone sono più esperte che mai: in pratica, abbiamo bisogno di meno informazioni per “ottenerle”.
Questo è anche il momento in cui il “tipo” forte e silenzioso ha più fascino del chiacchierone. Quando una persona affascinante è tranquilla, le persone ascoltano con più attenzione tutto ciò che dice. Lo stesso vale per i design visivi. Se raggiungi la massima creatività utilizzando elementi minimi, il tuo pubblico lo apprezzerà e presterà maggiore attenzione al tuo prodotto o servizio.

Product packaging design by Stephen.
Neo-minimalismo nella grafica: le sfide di un design complesso

Brand identity pack design by Cassandra Design
Potrebbe sembrare ovvio pensare che più un design è complesso, più è funzionale. Ma non è così. Qui abbiamo delineato i tre motivi principali per cui i progetti complessi (sia nel design che nella vita) sono limitanti.
Un design complesso può essere soffocante
Il neo-minimalismo offre agli spettatori spazio per respirare. Sei mai entrato in una stanza piena zeppa di cose e cianfrusaglie? Ci si sente oppressi ed è difficile muoversi. È anche visivamente fastidiosa. Tutto perde importanza, perché nulla emerge.
Un design complesso è più difficile da ricordare
La semplicità è più facile da ricordare della complessità. Pensa alle icone religiose: una croce, una stella, una luna ecc. Questi semplici simboli hanno il potere di incapsulare il contenuto non solo di interi libri, ma di interi stili di vita. I seguaci religiosi di tutto il mondo si emozionano quando vedono il loro simbolo, perché racchiude tutte le lezioni e le storie a loro care.
Un design complesso può essere meno persuasivo
Quando lavori solo con uno o due elementi, ciascuno comporta molte responsabilità. Probabilmente ci sono molti vantaggi per il tuo prodotto o servizio. Ma il neo-minimalismo richiede che tu scelga uno o due vantaggi principali e li mostri in modo efficiente. Questo chiarisce e focalizza il tuo design, aggiungendogli un potere persuasivo.
Come creare con il neo-minimalismo?

Ci focalizziamo sul bambino a sinistra, ma il tutto è bilanciato grazie alla grafica e al lettering minimal.
Usa immagini di forte impatto
Ciò è particolarmente utile per stabilire un punto focale. Quando usi le immagini, considera attentamente l’equilibrio, la simmetria, lo spazio aperto e il contrasto. Scegliere una buona immagine fa si che tu possa già comunicare l’80% del tuo messaggio.
Scegli i caratteri con attenzione
Poiché il neo-minimalismo ha così pochi punti focali, la tipografia riceve molta attenzione. Quindi diventa creativo con il tuo font, assicurati solo che sia leggibile. E limitati a uno o due tipi di carattere.
Usa colori semplici
Scegli un colore che completi il messaggio e le sensazioni finali. Usa due colori contrastanti per creare pop e suscitare interesse.
Dai la priorità alle necessità essenziali
Evita decorazioni e ghirigori. Se stai pensando di aggiungere un elemento, chiediti sempre se migliora il design. Serve a uno scopo? In caso contrario, non usarlo.
Rimani equilibrato
Mantieni l’armonia generale della composizione assicurandoti che non sia sbilanciata.
Quando usare il neo-minimalismo nella grafica?

Forme e colori Neo Minimalisti. T-shirt design by Liukdesign e Tebesaya
Quando vuoi attirare un pubblico sofisticato
Simile alla lettura di un libro o all’ascolto di musica strumentale, il neo-minimalismo nella grafica lascia spazio allo spettatore per aggiungere le proprie idee. Questo crea uno scambio bidirezionale tra artista e pubblico.
Quando desideri parlare direttamente al pubblico
Il neo-minimalismo funziona in entrambi i modi. Lo spettatore diretto può anche apprezzare l’immediatezza del neo-minimalismo. Nessun trucco, solo immediatezza.
Quando vuoi migliorare la praticità del design
I design neo-minimalisti sono più veloci da caricare ad esempio online e hanno un aspetto migliore su schermi e superfici più piccole.
Dove usare il neo-minimalismo?
Icone
Un’icona dovrebbe essere abbastanza semplice da essere compresa a colpo d’occhio. Queste sono le condizioni perfette per il neo-minimalismo nella grafica.
Loghi e design
Maggiore è la semplicità di un design, maggiore sarà il richiamo dello spettatore. Con il neo-minimalismo, puoi lasciare un segno indelebile nella mente dello spettatore.
Siti web
Soprattutto, il design del sito web dovrebbe essere utile per l’utente. Non dovrebbero chiedersi da dove iniziare o cosa fare. Questo tipo di requisito senza fronzoli è neo-minimalismo.
Packaging design
Il packaging neo-minimalista fa continuare l’esperienza del cliente con il marchio in maniera semplice. Troppo spesso, le aziende perdono i propri clienti a causa di un design del packaging generico.

Icone Neo Minimalisti by Liukdesign
Per concludere, le restrizioni del neo-minimalismo nella grafica possono essere viste come un dare più spazio alla creatività. Questo è ciò che Steve Jobs intendeva con “rendere il tuo pensiero pulito per renderlo semplice”. Sia per il designer che per lo spettatore, lo spazio di respiro offerto dal neo-minimalismo consente alla coscienza di espandersi, dando spazio per più consapevolezza, più comprensione e più attenzione.
Fonte articolo: 99design