Mudec tour virtuale: online un bel giro nel Museo delle Culture

Il Mudec, Museo delle Culture di Milano, è un bellissimo centro polifunzionale, con un ampio programma espositivo e di attività, festival, eventi e iniziative promosse direttamente dal Comune di Milano.
Il Mudec vanta una superficie di ben 8.600 mq: il museo, composto da corpi di fabbrica modulari, ospita collezioni permanenti di arte extra-europea: oltre ottomila opere, da produzioni artistiche moderne e contemporanee a manufatti precolombiani.
Nel museo Mudec sono presenti anche un bellissimo Auditorium, un ampio spazio dedicato alle attività, un design store, un bistrot e un ristorante. Come si legge sul sito ufficiale:
Il progetto del Museo delle Culture ha origine negli anni 1990 quando il Comune di Milano acquista la zona ex industriale dell’Ansaldo per destinarla ad attività culturali. Le fabbriche dismesse, veri e propri monumenti di archeologia industriale, sono state trasformate in laboratori, studi e nuovi spazi creativi. In questo scenario il Comune di Milano progetta un polo multidisciplinare dedicato alle diverse testimonianze e culture del mondo, sede espositiva delle civiche Raccolte etnografiche.
Il Museo delle Culture, concepito in un contesto socio-economico molto diverso dall’attuale, ha dovuto essere ripensato alla luce di una complessità forse non immaginabile alla fine degli anni Novanta.

Diverse Arti in un’unica location
Con un approccio fortemente interdisciplinare, il Mudec sposa arti visive ed arti applicate, con lo scopo di dar vita ad un innovativo polo polifunzionale caratterizzato da ricerca, riflessione, e narrazione della cultura della società attuale.
Il Mudec appare oggi al grande pubblico e alla stampa nazionale e internazionale come uno dei centri culturali più innovativi d’Italia. In soli 4 anni di apertura, ha totalizzato ben oltre due milioni di visitatori. E’ il primo esempio in Italia di collaborazione tra amministrazione pubblica e privato e allo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing mirate ed efficaci.

Mudec Tour virtuale grazie a Google arts and culture
Con il Mudec, l’arte continua a raggiungere il pubblico anche durante i periodi di pandemia.
Grazie ai canali social Facebook, Instagram e Twitter, o al tour virtuale sviluppato con Google (google arts and culture, link qui), l’utente può gustarsi la struttura e i suoi contenuti anche comodamente a casa. E’ vero, la magia è differente, ma è comunque bello sapere che uno spazio così è idealmente sempre aperto, 24h su 24.
Chiuse temporaneamente collezioni e mostre per l’emergenza Coronavirus, il museo si è quindi organizzato a dovere, offrendo la visione di contenuti speciali, clip video, card animate, post, video-interviste e anteprime comodamente a casa.
Se invece desiderate andarci di persona, Coronavirus permettendo, vi lasciamo il link con le mostre temporanee attive.
