Impaginazione grafica, tutto quello che devi sapere sul layout

L’impaginazione grafica fa riferimento al modo in cui disponiamo gli elementi su una pagina che costituisce il contenuto di un progetto. Lo scopo del layout è sia quello di veicolare correttamente il messaggio sia di presentare le informazioni in modo logico e coerente facendo risaltare gli elementi importanti. Investire soldi o tempo nella grafica può rendere il contenuto più facile da capire.
Perché è importante l’impaginazione grafica
Prendiamo come esempio il layout classico del giornale. Le colonne di testo giustificate sono progettate per essere visivamente accattivanti, ma autorevoli. L’uso di titoli di grandi dimensioni cattura l’attenzione del lettore, mentre i sottotitoli ti consentono di vedere un’ovvia gerarchia di informazioni, il che significa che puoi facilmente ottenere il succo delle notizie, senza bisogno di leggere l’intero articolo.
Quindi, quando pianifichi un layout di progettazione grafica, dovresti assicurarti che il layout appaia autorevole e ricco di informazioni, o pulito e strutturato. Oggi daremo consigli su tutto ciò che devi sapere su un layout di progettazione grafica efficace e vincente.
Significato del layout grafico
Layout o impaginazione significa sostanzialmente la disposizione di elementi predeterminati come immagine, testo e stile su una pagina. Stabilisce l’aspetto generale e le relazioni tra gli elementi grafici per ottenere un flusso regolare di messaggi e movimenti oculari per la massima efficacia o impatto.
Il layout grafico svolge un ruolo molto importante nella creazione e nel raggiungimento di un design di successo che attragga facilmente potenziali clienti, sia user-friendly, facile da capire e abbia un appeal universale.

Le regole della impaginazione grafica
Un layout è il cuore di qualsiasi progetto. Non importa quanto tu sia abile, ci sono possibilità che potresti trovare difficile cercare di adattare gli elementi alla pagina perché semplicemente non sembrano giusti. È quindi estremamente importante attenersi ad alcune regole.
Bilanciare tutti gli elementi
La regola numero uno nel layout è bilanciare tutti i tuoi elementi, in modo che il messaggio non venga distorto. Dovresti sempre posizionare i tuoi elementi al centro della pagina, mantenendo i margini su tutti i bordi. La simmetria rotazionale e di riflessione sono ulteriori variazioni del tema e possono aggiungere interesse.
Quindi dovresti sempre ricordare la regola del terzo. Usa le guide per dividere l’area di lavoro in una griglia uguale tre per tre. Posiziona il tuo elemento chiave dove due degli assi si incontrano per avere un punto focale. Sarà più semplice disporre il resto del layout. Un’altra importante regola del layout è uniformare. Se i tuoi elementi sono di dimensioni uniformi, allineati alle griglie, uguali, lo spettatore creerà inconsciamente struttura e ordine.

Progettazione grafica, le fonti di ispirazione
Le cose più stimolanti sono spesso proprio di fronte a noi e spesso ci ispirano a creare un layout unico e vincente. Potrebbero essere i titoli di apertura del film che hai visto di recente, una tipografia sulla copertina di un libro, i colori del tuo album musicale preferito, ecc.
Immagina di curiosare in una libreria, assorbi le copertine, lasciati ispirare dai loro colori, dai loro caratteri tipografici, dai loro layout, dai piccoli dettagli. La varietà è infinita: saranno i tuoi occhi a soffermarti sulla cosa che ti interessa di più. Hai solo bisogno di tenere gli occhi aperti: il miglior layout di ispirazione potrebbe davvero trovarsi dove meno te lo aspetti.

Un libro sull’impaginazione grafica
Quando si tratta di cercare ispirazione e approfondire l’impaginazione grafica, i grafici hanno l’imbarazzo della scelta. C’è una vasta gamma di libri a portata di mano, tutti in attesa di essere esplorati e apprezzati, che ti aiutano a migliorare e perfezionare le tue abilità di layout del design.
Un libro di layout design molto popolare in questa categoria è Logo Modernism (Design) di Jens Muller in cui potrai trovare le ultime tendenze di impaginazione nella progettazione grafica. Questa pubblicazione senza precedenti riunisce circa 6.000 marchi e può essere il miglior regalo per aiutarti a creare layout accattivanti. Questo libro potrà risvegliare istantaneamente la tua mente ispiratrice.

Tecniche di impaginazione grafica
Esistono varie tecniche per rendere accattivante il layout del tuo progetto. Decidere un punto focale è il passo più importante perché accentua la posizione, il ritmo, il pesi e lo stile dei caratteri tipografici. I punti di enfasi sono secondari ma aiutano a inquadrare correttamente il layout. Un’altra tecnica che può far risaltare il tuo layout sono le forme positive e negative. In una relazione di forma positiva/negativa di successo, le forme negative sono interdipendenti, riempiendo l’intero spazio agli occhi dello spettatore. Inoltre dovresti occuparti anche della griglia in quanto è una struttura compositiva modulare composta da linee verticali e orizzontali che ne determinano il formato in colonne. Una griglia conferisce al layout un aspetto unico.

Principi di impaginazione nella progettazione grafica
Ci sono alcuni principi di progettazione grafica che devi seguire per un impaginato corretto. L’allineamento degli elementi nel layout è il principio di base che fa risaltare il tuo lavoro. Inoltre, dovresti usare un carattere semplice, le immagini dovrebbero essere ad alta risoluzione e dovrebbero essere abbastanza grandi da catturare l’attenzione degli spettatori. Anche il contrasto è importante in quanto crea varietà nella tua impaginazione grafica.
Se gli elementi di impaginazione sono disposti bene e segui tutti questi suggerimenti principali sul design, creerai sicuramente un ottimo layout grafico e ti sentirai eccitato mentre l’occhio del tuo spettatore verrà guidato attraverso la pagina. Un layout è la prima attrazione per i tuoi lettori e spettatori, quindi rendilo efficace e attraente fin da subito.
Non vuoi far da solo e vuoi affidarti a dei professionisti? Allora contattaci!