Impaginazione catalogo
ideazione e grafica

L’impaginazione di un catalogo, o nella sua totalità “progettazione”, riflette l’esigenza intrinseca delle imprese di presentare la propria gamma in modo chiaro e completo. Nel contesto attuale, un catalogo di prodotti che voglia davvero primeggiare deve comunicare istantaneamente al lettore la natura e le peculiarità di ciascun articolo.

La fruizione deve risultare istantanea; la cura e l’organizzazione dell’impaginazione e del design rivestono un ruolo primario. Un catalogo deve tradurre in maniera autentica la filosofia aziendale e delineare le utilità e i vantaggi connessi a ciascun prodotto e servizio. Pertanto, la risposta all’interrogativo iniziale è affermativa: sì, la creazione di un catalogo prodotti mantiene tutt’ora la sua validità.

Impaginazione catalogo per la stampa e per l’online

Ecco di seguito una serie di progetti grafici di cataloghi realizzati per diverse attività. Ciascuno di essi presenta uno stile unico e un layout personalizzato. Dall’ormai classico catalogo stampato al catalogo digitale, appositamente predisposto per la distribuzione via e-mail a clienti, fornitori e collaboratori.

Quest’ultima tipologia, il catalogo online, ha guadagnato particolare popolarità nell’ultimo anno, spinto dalla necessità derivante dalla pandemia da Covid-19, di ridurre o eliminare eventi, fiere e congressi, nei quali il catalogo cartaceo rappresentava il principale strumento di interazione con altre realtà aziendali e utenti.

Catalogo e brochure formato Digitale PDF

Dato il requisito di un aggiornamento costante, anche con uno sguardo alla riduzione dei costi di produzione, oltre al formato su supporto cartaceo si apre la possibilità di creare il catalogo o una brochure in formato elettronico (PDF), che può essere distribuita sul sito web o inviata via e-mail. È altresì fattibile sviluppare un catalogo online sfogliabile attraverso il servizio gratuito offerto da issuu.com.

LIUKdesign Studio si dedica alla progettazione grafica di cataloghi d’azienda, mirando ad amplificare le vendite e creando strumenti capaci di esibire in modo limpido ed efficace i prodotti. Attraverso layout adattabili a ciascuna categoria merceologica e artifici grafici che agevolano l’esperienza di fruizione e la comprensione dell’organizzazione, è possibile trasformare il catalogo prodotti in uno degli strumenti di vendita più performanti a disposizione dell’impresa.

Grafica per centri medici

Un team di progettisti per l’impaginazione del tuo catalogo

Esplora le nostre strategie e concetti di comunicazione, sia offline che online. Creiamo opuscoli e schede per prodotti o servizi, cataloghi e pieghevoli. Per il mondo digitale/online, abbiamo una profonda specializzazione in presentazioni interattive, siti web ed e-commerce, social media e video istituzionali.

Perché è importante avere un catalogo prodotti?

Presentare un catalogo prodotti, sia in formato cartaceo che in PDF, durante una manifestazione fieristica o al primo incontro con un nuovo cliente, consente di illustrare l’intera gamma delle offerte disponibili.

Questo approccio facilita la presentazione di soluzioni personalizzate alle esigenze del cliente e al contempo valorizza l’immagine del proprio brand, promuovendo l’azienda sia online che offline. Un catalogo aziendale si rivela, infatti, uno strumento efficace per presentare il proprio prodotto o servizio, in grado di approfondire le specifiche funzionalità, le caratteristiche tecniche e le diverse opzioni disponibili. Di solito, un catalogo aziendale include anche una sezione dedicata alle tariffe destinate ai propri clienti.

Grafica aziendale e industriale Milano

Impaginazione catalogo, dalla creazione alla produzione

Affinché un catalogo prodotti sia efficace e in grado di stimolare le vendite, è essenziale adottare un layout grafico accattivante, organizzato e ben strutturato, insieme a immagini ad alta risoluzione e testi chiari ed esaustivi. Dalla progettazione grafica alla creazione stessa del catalogo, è di fondamentale importanza seguire tali linee guida:

  • Offrire al cliente una lettura del catalogo quanto più semplice possibile;
  • Rendere facilmente individuabili all’interno le informazioni relative ai prodotti;
  • Esporre con chiarezza i vantaggi derivanti dall’acquisto di un prodotto.

Diventa pertanto imprescindibile organizzare tutte le informazioni relative ai prodotti e strutturare il catalogo considerando quanti segmenti debba coprire e quanti articoli per ogni pagina si debbano presentare. Al fine di agevolare la consultazione e la ricerca delle informazioni, risulta fondamentale creare categorie rilevanti e di rapida individuazione.

L’utilizzo di immagini ad alta definizione, di testi concisi ma esaurienti e, soprattutto, un progetto grafico e una disposizione del catalogo freschi e privi di eccessive divagazioni, possono conferire quel valore aggiunto a un catalogo realizzato con competenza dal punto di vista grafico. Un catalogo in grado non solo di migliorare l’identità aziendale, ma soprattutto di incrementare le vendite.

grafica prodotti industriali. LIUKdesign Milano

Ridurre i costi: creare un catalogo prodotti per la tipologia

In genere, la creazione e l’impaginazione di un catalogo prodotti con un alto numero di pagine e ricchi di prodotti e immagini comporta costi medi o elevati. Se si desidera realizzare un catalogo mantenendo sotto controllo i costi di produzione, potrebbe essere utile valutare queste due soluzioni:

Invece di un unico catalogo con tutti i prodotti, si potrebbe optare per un catalogo più compatto contenente i prodotti più venduti. Questo catalogo potrebbe essere stampato in quantità limitate, anche 50 o 100 copie, utilizzando la stampa digitale, che offre prezzi più competitivi per piccoli quantitativi rispetto alla stampa tradizionale. Questa opzione risulterebbe ideale per presentazioni, eventi specifici o fiere.

Si potrebbe considerare la creazione di un catalogo o brochure con singole “schede” dedicate a ciascun prodotto. Successivamente, queste schede potrebbero essere rilegate insieme per formare una singola pubblicazione. Questo approccio risulta vantaggioso se si prevede di apportare frequenti modifiche alle specifiche tecniche dei prodotti o se si intende presentare tipologie diverse di cataloghi in base ai diversi clienti a cui si rivolge.

Contatta LIUKdesign Studio di Milano per la realizzazione del tuo catalogo prodotti

Siamo lieti di offrire soluzioni flessibili per la realizzazione dei tuoi cataloghi prodotti, sia che tu desideri una presentazione raffinata per un evento specifico, un catalogo digitale per la distribuzione online o una soluzione modulare per adattarti alle mutevoli esigenze dei tuoi prodotti. Presso LIUKdesign Studio a Milano, comprendiamo l’importanza di un catalogo efficace nell’agevolare le tue vendite e potenziare la tua immagine aziendale.

Invitiamo caldamente a contattarci per discutere delle tue esigenze di catalogazione e per esplorare insieme come possiamo creare un catalogo su misura che rispecchi al meglio la tua visione e i tuoi prodotti. Siamo qui per trasformare le tue idee in realtà visive accattivanti.

Non esitare a raggiungerci per una consulenza personalizzata e un preventivo gratuito. Fai un passo avanti nel comunicare con stile e professionalità – scegli LIUKdesign Studio per il tuo prossimo catalogo prodotti.

Impaginazione catalogo, ideazione e grafica: contatta LIUKdesign

Impaginazione catalogo: ideazione e grafica ultima modifica: 2023-08-05T09:17:48+00:00 da liukliuk
© Copyright | LIUKdesign studio di grafica, comunicazione, siti web, video e marketing. La tua agenzia di pubblicità a Milano | Tel. 388.644.7042 | info@liukdesign.net
Un secondooo!
Iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, di tanto in tanto, le ultime notizie dal Magazine, casi studio interessanti e perché no...anche promozioni interessanti!
Un secondooo!
Iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, di tanto in tanto, le ultime notizie dal Magazine, casi studio interessanti e perché no...anche promozioni interessanti!