Google My Business: piccola guida all’uso
Se possiedi un’attività e desideri aumentare la sua visibilità online, Google My Business può essere uno strumento prezioso. In questa piccola guida all’uso di Google My Business, esploreremo i vari vantaggi che questa piattaforma può offrire.
Cos’è Google My Business
Google My Business è una piattaforma gratuita fornita che consente alle imprese di gestire la propria presenza online.
Attraverso Google My Business, le aziende possono aggiornare le informazioni di contatto, gli orari di apertura, le foto e le recensioni dei clienti. Questa piattaforma favorisce la visibilità online delle aziende, facilitando la connessione con potenziali clienti e migliorando la loro reputazione digitale.

Vantaggi di Google My Business
Utilizzare Google My Business può portare diversi vantaggi alla tua attività:
- Miglior visibilità online: Creando un profilo, la tua attività sarà presente sui risultati di ricerca locali, nella mappa e su Google. Questo aumenterà la visibilità del tuo marchio e attirerà potenziali clienti.
- Facilità di contatto: I tuoi clienti possono facilmente trovare le informazioni di contatto dell’azienda, come il numero di telefono o l’indirizzo email. Ciò semplifica il processo di contatto e favorisce la comunicazione tra la tua attività e i clienti interessati.
- Recensioni e valutazioni: Google My Business consente ai clienti di lasciare recensioni e valutazioni sulla tua attività. Questo è un ottimo modo per costruire una buona reputazione online e dimostrare la qualità dei tuoi prodotti o servizi.
- Statistiche e analisi: Attraverso il pannello di controllo, avrai accesso a statistiche e analisi dettagliate sulla tua attività. Potrai vedere quante persone hanno visualizzato il tuo profilo, come ti hanno trovato e altre informazioni utili per valutare l’efficacia della tua presenza online.

Come utilizzare Google My Business
Ecco una breve guida su come utilizzare Google My Business:
- Registrazione: Vai al sito web e segui le istruzioni per registrare la tua attività. Sarà necessario fornire informazioni come il nome dell’attività, l’indirizzo e il numero di telefono.
- Completa il profilo: Dopo la registrazione, completa tutte le sezioni del profilo di Google My Business. Aggiungi informazioni accurate e dettagliate sull’attività, come gli orari di apertura, il sito web e una descrizione che evidenzi i punti di forza della tua attività.
- Aggiungi foto: Carica immagini che mostrano l’aspetto della tua attività, i prodotti o i servizi offerti. Le immagini attraenti possono catturare l’attenzione dei potenziali clienti e rendere il tuo profilo più accattivante.
- Interagisci con i clienti: Rispondi alle recensioni e alle domande dei clienti. Mostra apprezzamento per i feedback positivi e affronta in modo professionale eventuali recensioni negative. Questa interazione dimostrerà che ti prendi cura dei tuoi clienti e della loro esperienza.

Come verificare e rivendicare la tua attività su Google My Business
Se hai appena avviato la tua attività e desideri farla conoscere a un pubblico più ampio, Google My Business è uno strumento indispensabile. Permette di creare una scheda di attività personalizzata che apparirà nei risultati di ricerca di Google. Ecco come verificare e rivendicare la tua attività su Google My Business in modo semplice e veloce.
1. Accedi
Se non hai mai utilizzato il prodotto, vai al sito web di Google My Business sul tuo computer desktop e fai clic sul link “Prova ora”. Accedi al tuo Account Google oppure creane uno. Poi aggiungi le informazioni sull’attività per permetterci di creare la relativa scheda.
2. Controlla la presenza della tua attività su Google
È possibile che la tua attività esista già su Google e potresti visualizzare il messaggio “Qualcun altro ha già verificato questa scheda”. Se l’attività è di tua proprietà, fai clic su “Richiedi proprietà” e segui le indicazioni sullo schermo per rivendicare la proprietà della tua attività.
3. Procedi con la richiesta di proprietà
Dopo aver cliccato su “Continua”, se la tua scheda My Business è già stata verificata da un altro utente, ti verrà visualizzato un messaggio che indica l’email dell’utente che ha effettuato la verifica. Se riconosci l’indirizzo email, cerca di recuperare le chiavi di accesso. In alternativa, fai clic sul pulsante “Richiedi proprietà”.
4. Invia la richiesta di proprietà
Cliccando su “Richiedi proprietà”, Google ti sottoporrà alcune domande. Compila il modulo con le informazioni richieste e invia una mail alla persona che attualmente detiene la proprietà della scheda GMB. Questa persona ha sette giorni per rispondere alla richiesta di proprietà o gestione.
5. Gestisci la scheda della tua attività
Se il proprietario attuale non risponde entro il termine stabilito, potrai rivendicare la scheda e gestirla autonomamente. Riceverai un’email di notifica che conferma l’approvazione della tua richiesta di proprietà. Da questo momento potrai gestire la scheda della tua attività.
6. Verifica la tua attività
Ora che hai rivendicato la proprietà della tua attività o creato la tua scheda, è importante procedere con la verifica. La verifica conferma che l’attività è effettivamente tua e permette a Google di pubblicare le informazioni sulla tua attività. Ecco i diversi metodi di verifica disponibili:
Cartolina
Google invierà una cartolina con un codice di verifica all’indirizzo fisico della tua attività. Segui le istruzioni riportate nella cartolina per completare il processo di verifica.
SMS/Telefono
Riceverai un messaggiodi testo o una chiamata telefonica con un codice di verifica. Inserisci il codice ricevuto nell’apposito campo per completare la verifica.
Riceverai un’email contenente un link o un codice di verifica. Fai clic sul link o inserisci il codice nell’apposito campo per verificare la tua attività.
Verifica immediata
Se la tua attività è già collegata a un account Google Search Console, potrai verificare immediatamente la scheda di Google My Business.
Verifica video
Seleziona l’opzione di verifica video e segui le istruzioni per registrare un breve video che mostri la tua attività e confermi la sua esistenza.
Scegli il metodo di verifica più comodo per te e completa il processo per pubblicare le informazioni sulla tua attività su Google.
Ricorda, se non hai ancora ricevuto alcuna risposta dopo un periodo di 2-3 settimane, puoi contattare l’assistenza per ricevere assistenza e supporto.