Quali sono i trend 2020 per il Digital Marketing?

Che cos’è il Digital Marketing?
Il digital marketing è quel ramo del marketing che studia i processi e le azioni nel vasto mondo di internet. La presenza online è diventata fondamentale tanto che le aziende ogni anno investono sempre di più nel digitale. Non a caso oggi siti web, e-commerce e social network offrono un importante bacino e opportunità per acquisire nuovi clienti e coinvolgere quelli già in essere.
Il 2020 sarà un anno di svolta per il digital marketing perché ogni agenzia di web marketing dovrà studiare e offrire soluzioni innovative che possano soddisfare appieno i trend del momento. Soluzioni che sono già in commercio da qualche anno, ma che non hanno ancora visto un totale sviluppo e implementazione nei vari artefatti digitali presenti oggi.
Non tutti questi trend vanno per forza di cosa presi in considerazione: ma è comunque meglio conoscerli e declinarli in base al proprio business e in base alla propria strategia.
E’ fondamentale tenersi pronti e al passo con i tempi, come è altrettanto importante essere costantemente aggiornati sui trend.
I trend 2020 del Digital Marketing

Ricerca Vocale
Già da tempo presente, la ricerca vocale non è stata ancora sfruttata a dovere. Si stima che nel 2019 solo il 10% degli utenti abbiano effettuato ricerche tramite controllo vocale. Il 2020 sembra essere l’anno buono: si stima che il dato possa raddoppiare arrivando ad un buon 20%, destinato a crescere esponenzialmente dal 2021. Telefoni, tablet e assistenti smart (su tutti Alexa o Google home) riusciranno ad individuare i vostri siti web o e-commerce a patto che siano ben ottimizzati per questa nuova ricerca.
Ruolo importante per questo punto sarà la semantica. Il linguaggio dovrà essere sempre semplice ma meno meccanico. Per questo motivo sarà necessario ottimizzare il proprio sito web con parole chiavi non più dirette come si faceva una volta, ma con un linguaggio un pò più colloquiale.
Esempio:
Prima: noleggio auto milano
Ora: Dove posso trovare un noleggio auto a Milano?

Visual Search
A pari passo con la ricerca vocale, crescerà anche la ricerca per immagini. Sarà sempre più semplice cercare un oggetto tramite questa tipologia di ricerca. Provate ad immaginare… vedete un oggetto che volete prendere ma che non conoscete: lo fotografate e lo cercate. Già da tempo Google ha adottato questo sistema, cosi come molti motori di vendita di immagini online (ad esempio shutterstock). Ogni agenzia web dovrà quindi adattarsi migliorando sempre di più le immagini dei propri siti, con titoli, tag e descrizioni ben definite.
Anche i social network hanno introdotto il Visual Search, anche se è Pinterest a farla da padrona. Ogni mese su Pinterest vengono effettuate 600 milioni di ricerche tramite immagini. Con 5.000 categorie di prodotti disponibili, Pinterest offre una opportunità di business pazzesca.
Chi utilizza Pinterest può usare la ricerca visuale andando ad aumentare le possibilità di shopping.

Podcast
La voce sarà probabilmente la protagonista in questo 2020. Tanto è vero che il podcast sarà sempre più utilizzato. Ognuno può scegliere la propria tematica tra cultura, business, notizie, politica, salute… Gli stessi brand si stanno facendo sempre più strada con contenuti più o meno pertinenti con l’intento di catturare nuovo pubblico e nuovi utenti.
Tutto con lo scopo di:
- Fidelizzare maggiormente con il proprio pubblico
- Ingaggiarne di nuovo
- Migliorare visibilità e credibilità
- Favorire collaborazioni con altri brand e influencers
Molti brand lo stanno già facendo tra cui McDonald’s, Microsoft, eBay ecc…

AI (artificial intelligence)
L’intelligenza artificiale è già presente nel mondo digitale. Ma anche questa verrà affinata e andrà a migliorare, ad esempio, gli ads e le pubblicità online a target. Queste oggi rispondono già ad un servizio di analisi dati dei clienti ma talvolta è impreciso. L’intelligenza artificiale andrà a perfezionare nel 2020 la profilazione utenti e ciò farà si che le pubblicità a noi riservate siano effettivamente più precise e a noi dedicate. L’AI migliorerà di gran lunga la vita online delle aziende. I dati verranno analizzati in maniera più accurata stabilendo una ottimizzazione di energie e budget mirati ad argomenti e prodotti di sicuro interesse. Potrete scegliere i servizi o i prodotti più gettonati, creare nuovi layout sempre più in base all’esperienza degli utenti.
Anche le Chatbot saranno sempre più perfette grazie all’implementazione dell’AI. L’intelligenza artificiale migliorerà la permanenza dell’utente on-line, aiutando il consumatore, rispondendo alle domande e, un giorno, in base ai tuoi interessi profilati, guidarti nell’acquisto.
Il tutto in tempi più veloci, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

VR (realtà virtuale)
Il VR è una tecnologia già presente da diversi anni in film, videogiochi, videoclip musicali e addirittura nella pornografia. Ma nel 2020 potrebbe diventare una vera e propria tendenza nel digital marketing. Molti utenti già dispongono di lettori VR che possono essere utilizzati anche nelle ricerche online.
Provate a immaginare compagnie aeree o alberghi che offrano in anteprima la possibilità di viaggiare e pernottare offrendo all’utente una esperienza di quello che potrebbe vivere se solo prenotasse in quel momento.
E’ da anni che il web cerca di rendere sempre più attivo l’utente finale: e con il VR l’utente diventa protagonista assoluto.

TikTok
Dalla Cina con furore. Un social network che probabilmente creerà qualche grattacapo a Zuckerberg (finché non ne farà uno simile o lo comprerà…).
TikTok in quest’ultimo anno è letteralmente esploso grazie a prove di canto, balletti, duetti, sfide e nonsense portando via parecchi users ai “vecchi” social network, Facebook su tutti. E vedendo i numeri, è facile capire come i Brand si stiano lanciando in questo nuovo mondo, ancora “vergine” ma con già delle prime forme di advertising e TikTokers.