Creare un logo vincente

Alcuni consigli utili per creare un logo vincente
Creare un logo da zero è una delle avventure più affascinanti che può affrontare un grafico durante il suo lavoro. Il logo rappresenta l’essenza di una azienda, e ne permette una rapida individuazione all’interno del mercato. Di conseguenza un logo è un elemento fondamentale e non banale per una attività.
Il logo è il primo elemento che un potenziale cliente vede. Se ben fatto, l’azienda è già a metà dell’opera.
Un logo è la base su qui si costruisce la comunicazione di una azienda
L’importanza di creare un logo bello e funzionale è data dal fatto che un marchio risulta essere l’elemento base e primario su cui si costruirà tutta la comunicazione aziendale. Se realizzato male, senza logica o proporzioni, in ogni processo grafico ci si troverà davanti a numerosi problemi di progettazione.
Un esempio banale: se al nostro bel marchio non associamo un brand manual studiato e ben fatto, ci troveremo in difficoltà ad esempio quando dovremo capirne il comportamento su fondi colorati o su immagini.
Come abbiamo accennato prima, un logo è alla base di tutto. Deve identificare l’azienda, distinguerla dalle altre (soprattutto dai competitors) e comunicare l’essenza, la mission e il messaggio aziendale. Se un logo rispetta appieno questi tre valori, avrà la forza di rimanere ben impresso nelle menti dei consumatori. Di conseguenza, risulterà vincente.
La prima fase per creare un logo di successo

Il logo deve trasmettere positività ed essere facilmente riconoscibile. Ma soprattutto deve trasmettere un messaggio. Il logo Amazon racchiude tutti questi elementi. Una freccia, che indica il dinamismo, a forma di sorriso che va dalla A alla Z. Proprio come tutti i prodotti che puoi trovare sulla piattaforma, dalla A alla Z.
Un logo deve essere unico e originale. Deve avere la forza di emergere tra i concorrenti ed essere ricordato con più facilità. Un logo deve comunicare un messaggio, direttamente o indirettamente. Queste sono in assoluto le prime regole. Quindi, prima di mettersi davanti al foglio bianco del proprio computer, è importante guardare, cercare chi in passato ha creato loghi di successo, entrando così nel processo creativo più velocemente.
Cercate di dedicare del tempo a questa prima fase di ricerca. Analizzate per bene come si comportano i concorrenti del marchio che dovete creare. Tirate giù i loro loghi, stampateli e metteteli sul tavolo. Cercate di capire cosa va e cosa non va, il perché di alcune forme o il perché di alcuni colori. Cominciate a tirare delle prime linee escludendo le strade che secondo voi sono sbagliate. Al contrario, quelle che ritenete giuste, tenetele e miglioratele.
Puntare sulla semplicità per creare un logo di successo

Non creare cose complicate o che richiedano troppo ragionamento: il logo deve essere semplice e dal significato oggettivamente immediato
Dimenticati forme complesse che hanno solo nella tua mente un significato. La strada più semplice è appunto la semplicità. Solo così il tuo logo potrà essere capito e riconosciuto da tutti. Comincia con forme basilari, immediate. Esprimi il tutto su un foglio bianco e dopo che ne hai realizzati alcuni, sottoponili a persone esterne. Attua nel tuo piccolo una vera e propria ricerca di mercato: le grandi agenzie fanno cosi!
Pensa sempre al dopo: un logo dovrà essere inserito su una carta intestata, su un biglietto da visita, in una pubblicità. Dovrà essere versatile. Cerca di vedere oltre il momento, evitando così possibili errori che potranno venir fuori in futuro.
Trovata la forma giusta, comincia a capire quali colori utilizzare. I grandi marchi funzionano già solo con un colore, massimo due. Cerca di studiarne le varie declinazioni (rgb, cmyk, pantoni…) e comincia a capire se funziona sia in positivo che in negativo. Controlla come si potrebbe comportare il tuo logo insieme ad altri, cerca di prevedere il suo funzionamento a diverse grandezze. In questo modo stai già costruendo il suo brand manual.
Per creare un logo occorre prima trovare l’ispirazione

Non partire dal foglio bianco senza non aver prima guardato in giro
E’ importante come primo passaggio cercare spunti e osservare il lavoro già svolto da altri. Ogni giorno troverai sempre quello più bravo o più creativo di te. Così come troverai sempre chi ha già fatto il percorso che ti stai preparando a fare. Siti come Dribble, Pinterest e Behance, raccolgono materiali che sono ottimi punti di partenza e straordinari spunti creati da altrettanti straordinari grafici.
Parallelamente cerca di scoprire i gusti del tuo cliente. Se gli piacciono dei particolari colori, delle particolari forme…sarà più facile fargli approvare il tuo lavoro. Disponi il tutto su un enorme foglio e comincia a creare delle mappe mentali con tutti i materiali raccolti. In questo modo avrai sempre sottomano la situazione al suo completo e saprai meglio e velocemente quale strada prendere.
Cerca di non farti ossessionare dal progetto: prenditi le tue pause, stacca la mente quando puoi, condividi le idee e le decisioni con il tuo team. Sembrano consigli banali, ma credetemi, sono soprattutto questi i fattori alla base per creare un logo di successo.