Comunicazione visiva nel calcio: il caso Rangers F.C.
Il rebranding dei Rangers FC da parte dello studio grafico See Saw presenta un nuovo stemma e un carattere tipografico personalizzato. Rangers Display si ispira alle campanule dei cancelli dell’Ibrox Stadium e al mosaico del pavimento dell’ingresso, conservando così il patrimonio storico proiettandolo nell’attuale era digitale.
Il rebranding di una squadra di calcio: il caso Rangers FC

L’agenzia creativa scozzese See Saw e il type designer Craig Black hanno collaborato al rebranding dei Rangers Football Club, con il design di un nuovo stemma, una paletta di colori aggiornata e un carattere tipografico personalizzato, Rangers Display. Il compito non era facile dovendo mantenere forti legami con l’origine del club e al tempo stesso proiettare nel futuro il nuovo marchio.
Il nuovo font, Rangers Display, quindi, mira a catturare la personalità del club, prendendo spunti visivi da elementi della storia dei Rangers trovati nella sua casa, l’Ibrox Stadium. Durante la loro ricerca, il team ha passato al setaccio gli archivi del club e Black ha trovato diverse ispirazioni tipografiche nelle vecchie carte utilizzate negli anni dal club.
Il nuovo carattere tipografico verrà utilizzato sui kit per i nomi e i numeri dei giocatori e su tutti i supporti visivi, inclusi marketing, social media e segnaletica. Ciò costituisce un aspetto chiave del rebranding, che a sua volta è una parte importante della strategia di trasformazione digitale dei Rangers che spera di modernizzare e far crescere il club a livello internazionale e di aumentare i suoi ricavi commerciali.

Comunicazione visiva: la realizzazione di un nuovo stemma
See Saw ha realizzato un nuovo stemma, chiamato Ready, all’identità del club per tutti i formati digitali. In questo modo lo stemma originale “scroll” che si vede sul kit delle magliette della squadra rimane invariato (evitando l’inevitabile contraccolpo da parte dei fan…vedi stemma Juventus). Allo stesso tempo, il nuovo stemma per le comunicazioni risulta essere più digital-friendly, con un leone ridisegnato e semplificato dando così al marchio una “presenza più forte”.
“Porta rinnovato vigore e precisione al logo, rimanendo fedele al coraggio e alla storia trasmessi dall’emblema originale del club”.
Afferma il direttore creativo di See Saw.
Con i colori così intrisi nella storia di qualsiasi squadra di calcio, anche la ri-progettazione della paletta dei colori deve essere stata un processo delicato. See Saw afferma di aver “rivitalizzato” i colori dell’identità per avere un impatto visivo più forte in ambienti digitali affollati, sostituendo il blu dei Rangers con un “blu più vibrante” True Rangers Blue “e toni rossi”, insieme a una nuova tavolozza di colori secondari complementari per aiutalo a risaltare.
Il rebranding viene lanciato insieme alla nuova strategia digitale del club, che include un nuovo sito Web e un’app.

