Come indicizzare un sito

Alcuni consigli su come indicizzare un sito
Molti potenziali clienti ci contattano perché vogliono apparire nelle prime pagine di Google, Yahoo o Bing. Si lamentano di come il proprio sito web (a volte anche appena realizzato) non sia visibile sui motori di ricerca nonostante abbiano magari investito parecchi soldi nella sua realizzazione.
Indicizzare un sito nei migliori dei modi è un problema assai comune, come quello di non essere presenti nelle ricerche o voler aumentare le proprie visite. Oggi essere presenti online non è più consigliato ma necessario, ed essere ben posizionati è diventato obbligatorio.
L’importanza di avere un sito ben indicizzato
Il concetto di qualche anno fa, ovvero l’aver d’obbligo un sito per mostrare la propria vetrina prodotti o servizi (come un biglietto da visita digitale) è ormai superato. Oggi avere un sito deve essere lo strumento primario per essere trovati da nuovi potenziali clienti, nel vasto mare di internet.
Indicizzazione e posizionamento di un sito
Prima di vedere come indicizzare un sito è opportuno chiarire la differenza tra indicizzazione e posizionamento. L’indicizzazione è l’abilità di rendere visibile un sito nelle pagine dei vari motori di ricerca, indipendentemente dalla SERP, mentre il posizionamento restituisce il valore di posizione del vostro sito indicizzato. In poche parole, un sito, se indicizzato, restituisce una posizione, alta o bassa a seconda se il sito è ben indicizzato o meno.
Come indicizzare e posizionare un sito: prima cosa, costruirlo bene

Google lighthouse è un ottimo strumento per analizzare la qualità di costruzione delle vostre pagine web.
Nell’indicizzazione di un sito i contenuti hanno un ruolo importante, ma oggi non basta più solo scrivere un buon articolo in ottica SEO. Ci sono in aggiunta numerose variabili, non serve solo ripetere N volte la parola chiave all’interno della pagina, come qualche anno fa. E altre tecniche, in passato vincenti, oggi vengono meno: gli spider sono in continua evoluzione e i principali motori li aggiornano periodicamente aggiungendo sempre nuovi requisiti.
Il processo di indicizzazione di un sito a livello organico deve essere svolto in maniera accurata già durante la prima fase, quella di realizzazione. Il sito deve rispondere a diversi requisiti come ad esempio velocità di caricamento, leggerezza nel codice, essere mobile friendly, avere immagini propriamente ottimizzate. Come potete notare, in questa fase, non stiamo ancora parlando di Keywords.
Accessibilità del vostro sito web
Altro fattore molto importante è l’accessibilità che deve avere il vostro sito verso i potenziali clienti: il giusto contrasto tra colori di background e testo o la grandezza del font ad esempio.
Google mette a disposizione numerosi strumenti per gli sviluppatori di siti web, uno su tutti Google lighthouse. Con questo strumento, completamente gratuito, potrete testare e monitorare la qualità delle vostre pagine web, capire ad esempio se sono ben costruite o se il vostro server ha tempi di richiesta/risposta accettabili.
Per migliorare il posizionamento del vostro sito, facendolo comparire di conseguenza nelle prime pagine dei motori di ricerca, bisogna conoscere queste tecniche SEO e applicarle al meglio già in questa prima fase di costruzione. Solo così potrete posizionarvi al meglio nella SERP.
Posizionare un sito nelle prime pagine: contenuti e keyword

Una volta che ci siamo assicurati di costruire il nostro sito web rispettando tutte le regole date dei vari motori di ricerca, possiamo dedicarci con attenzione alla stesura dei contenuti. Individuate le parole chiave da indicizzare e posizionare: analizzatene il potenziale traffico e il trend di ricerca. Su alcune sarà più facile posizionarsi, su altre si dovranno fare interventi maggiori. Fatto questo, è opportuno scrivere il tutto in ottica SEO.
Testi SEO e parole chiave
Le vostre parole dovranno essere ripetute con criterio all’interno dell’articolo, contornate da quelle secondarie e posizionate nei vari Head della pagina, presenti nei vari alt dell’immagine, evitando chiaramente il fenomeno della cannibalizzazione (keyword stuffing), ovvero l’eccessiva ripetizione della keyword. Non è un lavoro da poco ed è fondamentale per una corretta indicizzazione e un buon posizionamento della vostra pagina.
Anche per questa operazione numerosi sono gli strumenti a nostra disposizione: ricordiamo ad esempio seozoom o semrush, ma ce ne sono davvero tanti online, anche gratuiti.
Sito nelle prime posizioni: un mix di tecniche e strategia

In conclusione, il processo su come indicizzare un sito web è composto da diverse azioni che per forza di cose il progettista deve tener conto. La struttura e la costruzione del sito, l’analisi delle parole chiave e la stesura di testi idonei all’indicizzazione e al posizionamento sono solo alcune di queste.
Il vero lavoro su un sito web comincia dalla sua messa online
Per questo motivo consigliamo sempre ai nostri clienti di non fermarsi alla sola messa online di un sito. Un prodotto per il web ha bisogno di essere alimentato, curato e sostenuto di volta in volta da nuovi materiali. Occorre un costante monitoraggio perché il digitale e gli spider sono in continua evoluzione. Ciò che funziona oggi, domani potrebbe diventare obsoleto, se non addirittura dannoso. Di conseguenza, per indicizzare e posizionare un sito nel miglior modo possibile, consiglio sempre un mantenimento e un aggiornamento costante. E’ come comprare una bella macchina: occorre comunque una ordinaria manutenzione per mantenerla efficiente. Partite dal presupposto che mostrare un sito vivo e dinamico ai motori già può fare una bella differenza.
Con lo studio LIUKdesign, realizziamo da diversi anni siti web per ogni realtà o azienda. Siamo costantemente aggiornati sulle varie evoluzioni che periodicamente caratterizzano il panorama della SEO. Se siete interessati ad una analisi gratuita sull’indicizzazione e sul posizionamento del vostro sito non esitate nel contattarci.
Vi forniremo statistiche reali sul potenziale traffico delle vostre varie keywords con un breve abstract di come poter migliorare il vostro posizionamento.