Colori ed emozioni: che colore uso nella mia azienda?

Sebbene non ne siamo consapevoli, i colori sono un’altra forma di comunicazione diretta ai nostri sensi. I colori comunicano tanto quanto i messaggi stessi, in modo meno aggressivo e più suggestivo.
Le aziende si prendono cura dei loro colori aziendali in modo che siano allineati con la loro ragione aziendale. Si effettuano studi sul colore, si analizza da un prisma psicologico quali colori generano determinate emozioni: quelle che vogliamo legare al nostro brand saranno selezionate.
I colori e la marca

LIUKdesign, come studio creativo, ha scelto per il proprio marchio questo bellissimo cuore che vedete sullo schermo. Il nero è un colore legato alla sobrietà, alla formalità e alla forza aggettivi che secondo noi ci definiscono.
Ciò vale anche per tutti i marchi che conosci. I loro colori trasmettono uno stato d’animo.
Le aziende studiano in maniera approfondita i propri colori aziendali per trasmettere determinati valori e sentimenti.
Altri motivi per dare valore al colore del tuo marchio:
- Facilita il riconoscimento del marchio fino all’80%.
- Aiuta il destinatario a posizionare il marchio in un determinato settore, ad esempio i colori verdi nel settore biologico.
- Il colore è una risorsa che serve anche per attirare l’attenzione; un’immagine, un annuncio o un contenuto a colori riceve più attenzione di un’immagine in bianco e nero.
I colori e le sue emozioni
Com’è sbagliato pensare che i colori non abbiano sentimenti! Vediamo insieme i colori principali e le loro emozioni.
Rosso
Il colore rosso è usato per chiamare all’azione: Compra !, Saldi !, Offerta! … Genera un senso di urgenza ideale per generare acquisti imposti su offerte e promozioni.
Stimola anche la fame, quindi possiamo trovare questo colore nei fast food o nei marchi legati ai ristoranti.
Allo stesso modo, è legato all’energia, all’audacia e alla giovinezza e anche aziende come Netflix, Marvel o Nintendo hanno scelto il rosso per rappresentarli.

Blu
È il colore della tranquillità, della calma e del relax. È correlato agli elementi naturali dell’acqua e del cielo. Utilizzato nei settori spa e vacanze.
D’altra parte, altri aggettivi che vanno di pari passo con questo colore sono serietà, sincerità, sicurezza e lealtà. Alcune delle aziende che vogliono relazionarsi a questi sentimenti sono banche, società commerciali, studi legali, assicurazioni e in generale organizzazioni legate al mondo degli affari.

Verde
È il colore della vita e della natura. Emotivamente è il colore dell’equilibrio e della crescita. È strettamente correlato all’ecologia e alla salute. Questo è il motivo per cui aziende come McDonald’s, volendo sfuggire all’immagine del fast food (rosso), in alcuni paesi hanno cambiato il loro colore aziendale in verde, nella “speranza verde” di far percepire i propri prodotti in modo più sano.
Inoltre molte aziende ambientali usano il colore verde per la loro immagine.
Nella cultura occidentale, è anche legato al denaro e alla sicurezza finanziaria. Le aziende nel mondo della finanza optano per questo colore nelle loro società, oltre che al blu.

Viola
Il viola è storicamente legato alla regalità, una circostanza di cui ad esempio il marchio di whisky Crown Royal ha approfittato. È per questo motivo che viene associato al lusso, alla delicatezza e all’eleganza. Questi aggettivi sono ciò che ha portato i marchi di bellezza a utilizzare questo colore per la loro immagine.
Nelle sue varianti più chiare è stato utilizzato anche nei prodotti per bambini e ragazzi, per il suo rapporto con sensibilità, fantasia e creatività. È l’esempio della piattaforma Twitch.

Giallo
Questo colore è molto vitale e luminoso ed è legato alla libertà e all’ottimismo. Marchi come Chupa Chups o Cherrios approfittano di queste emozioni e le trasferiscono nella loro immagine.
È anche un colore legato ad attirare l’attenzione. I segnili Attenzione! Sono solitamente attaccati a uno sfondo giallo. Per questo motivo viene utilizzato in prodotti didattici ed educativi.
Questo colore è solitamente combinato con il nero, poiché è difficile associarlo in combinazione con altri colori. Di solito è consigliabile non abusare di questo colore, poiché troppo giallo diventa pesante alla vista.

Arancio
L’arancione è un colore che, come il rosso, invita all’azione e al movimento. È un colore pieno di entusiasmo, gioia e vitalità. Strettamente legato ai sentimenti di divertimento.
Utilizzato da aziende giovani che si rivolgono a un pubblico giovane. Questo è l’esempio di Verti assicurazioni, società rivolta esclusivamente ai giovani che iniziano ad avere responsabilità.

Nero
La nostra mente emotiva associa il nero all’eleganza, alla sobrietà e alla formalità. Le aziende che usano il nero nelle loro società vogliono riflettere forza, potere e lusso.

È importante notare che questa analisi delle emozioni dei colori fa fede ai paesi occidentali, poiché culture diverse cambiano anche radicalmente la psicologia del colore.