Azienda e pubblicità: perché le piccole medie imprese dovrebbero investire nella comunicazione

La pubblicità e la comunicazione sono onnipresenti in natura ed è uno sforzo necessario per qualsiasi piccola-media impresa che voglia crescere e prosperare in un mercato competitivo.
Il detto “devi spendere soldi per fare soldi” nella pubblicità e nella comunicazione è assolutamente vero.
Secondo recenti statistiche, quasi il 90% delle piccole imprese investe in pubblicità e il 91% prevede di aumentare la spesa pubblicitaria nel 2022. Tuttavia, un terzo delle piccole imprese intervistate spende poco meno di 3000 euro per i propri sforzi pubblicitari perché ritiene di non avere i fondi per implementare una strategia pubblicitaria o comunicativa di successo.
Tuttavia i proprietari di piccole imprese dovrebbero essere realistici riguardo alla spesa pubblicitaria. È estremamente raro trovare una soluzione che sia allo stesso tempo efficace e poco costosa.
In poche parole, se la tua piccola impresa vuole risultati, c’è un costo associato di cui devi tener conto.
Piuttosto che spargere selvaggiamente denaro su diversi canali pubblicitari e sperare nel fattore C (..ulo), è meglio per una piccola-media impresa aumentare la spesa con saggezza. Ciò significa mettere la giusta quantità di denaro nei giusti canali multimediali per garantire che l’azienda ottenga i risultati desiderati.
Azienda e pubblicità: scegli i canali pubblicitari giusti in base al tuo pubblico
Esistono diverse piattaforme e canali convenienti per pubblicizzare la tua piccola-media impresa. La scelta di quello giusto dipende da diversi fattori, incluso quello che molti considerano il più importante: i dati demografici e target di riferimento.
Ad esempio, se una piccola impresa sta cercando di attirare clienti più giovani, la televisione e la radio difficilmente funzioneranno. Il pubblico televisivo per gli utenti TV di età compresa tra 18 e 34 anni è sceso a circa 2 ore a settimana negli ultimi 6 mesi, poiché gran parte di quella fascia demografica ora preferisce i servizi di streaming ai tradizionali pacchetti via cavo.
I social media richiedono anche un targeting per fascia di età. Secondo le statistiche, la maggior parte degli utenti di Facebook negli (54%) ha più di 35 anni e gli esperti affermano che i baby boomer (ovvero persone nate tra il 1946 e il 1964) sono uno dei gruppi Facebook più attivi quando si tratta di rispondere alla pubblicità su quella piattaforma.
Oltre all’età e al sesso, altri importanti dati demografici da considerare includono il livello di reddito, la posizione e gli interessi.
Dovresti utilizzare questi indicatori per strutturare e scegliere le piattaforme pubblicitarie che funzionano meglio per te.
Azienda e pubblicità: usare un approccio basato sui dati
Il mondo digitale ci fornisce più dati empirici che mai. E quei dati possono aiutare una piccola impresa a prendere decisioni pubblicitarie e di comunicazione migliori.
Per prendere decisioni informati sui media e sulle strategie di marketing: la piccola-media impresa deve misurare le attività pubblicitarie in base a diversi fattori:
Soldi spesi
Creatività utilizzata (ad es. video, testo, grafica)
Tipo di media (ad es. tradizionale vs. online, locale vs. regionale)
Poiché molte imprese non dispongono del personale per raccogliere e diffondere queste informazioni, potrebbe essere saggio collaborare con un’agenzia pubblicitaria in grado di fornire informazioni sulla concorrenza per comprendere il ROI pubblicitario, modellare le campagne future, ottimizzare la pianificazione e aumentare le vendite.
Pensa fuori dagli schemi
La tua impresa dovrebbe sperimentare metodi pubblicitari meno tradizionali e unici per aumentare il coinvolgimento al di fuori dei tuoi normali obiettivi.
Ad esempio, se la tua attività ha veicoli in circolazione, utilizzali per scopi promozionali. Le pellicole per veicoli possono essere un mezzo pubblicitario efficace se i veicoli aziendali sono guidati in aree ad alto traffico.
Questa strategia dovrebbe utilizzare elementi altamente visivi piuttosto che design ricchi di testo che saranno impossibili da leggere a velocità sostenute!
Inoltre, la stessa teoria vale per la pubblicità attraverso persone che indossano capi di abbigliamento di marca. Diffondi il tuo brand grazie agli altri.
Divertiti facendo business
Un altro ottimo metodo pubblicitario prevede la realizzazione di eventi locali come una festa, una dimostrazione di prodotto o una raccolta fondi di beneficenza. Il branding di un evento è un modo sottile per promuovere la tua attività e ottenere un’associazione positiva del marchio.
La tua piccola o media impresa può sponsorizzare eventi locali, purché tale spesa offra la possibilità di promozione e branding al pubblico giusto.
Azienda e pubblicità: investire quando non è troppo tardi
Senza la pubblicità o la comunicazione, non sapremmo quali prodotti e servizi sono disponibili, quando è il momento migliore per acquistare o quali vantaggi possiamo ottenere da un determinato brand.
Può essere difficile per la tua impresa spendere soldi in pubblicità per promuovere il marchio senza sapere esattamente quali vantaggi puoi ricevere in cambio.
Tuttavia, utilizzando una strategia di aumento della spesa attraverso i giusti canali multimediali, prendendo decisioni basate su dati concreti ed esplorando approcci non convenzionali, il tuo brand potrà massimizzare il ROI pubblicitario e generare le entrate necessarie per la stabilità e la crescita.